COME È NATA BENDANA
"L’idea è nata da un’esigenza di mia figlia Lucia, medico veterinario, che mi ha chiesto di progettare una protezione
elastica e avvolgente per gli animali operati. Stanca dell’esperienza con i cerotti tradizionali che puntualmente strappavano il pelo e infastidivano il
paziente, ipotizzava la creazione di un prodotto che impedisse all’animale di leccarsi o mordersi, vanificando così il suo operato. Ho pensato ad un
“body” protettivo, perfettamente calzante e confortevole... ho pensato a Bendana."
Maria Luisa Sala Canderle
Ideatrice Bendana
Ideatrice Bendana
Bende sciolte, garze strappate, suture e medicazioni da rifare, animali infastiditi quindi difficili da trattare... e
soprattutto metri di costoso cerotto impiegato.
Bendana rimedia a tutto questo in un’unica, semplice soluzione perchè è un bendaggio elastico pensato per coprire completamente le medicazioni in modo sicuro e duraturo, proteggendo la zona operata e lasciando all’animale assoluta libertà di movimento, come fosse una seconda pelle.
Fornito di lacci, permette di modulare la tensione e la lunghezza della protezione, conformandosi a qualsiasi taglia e dimensione.
Semplice da usare, è adattabile in pochi passaggi ed è facile da rimuovere anche durante i controlli.
Nasce come prodotto monouso per il veterinario, ma è resistente, quindi eventualmente lavabile e sterilizzabile.
È realizzato in tessuto naturale: oltre il 90% cotone e dal 5 al 10% elastene, per questo è morbido, traspirante e leggero. Non si attacca al pelo!
Bendana è prodotto in vari modelli e misure a seconda della parte del corpo da proteggere. Può essere usato per quasi tutte le chirurgie di routine.
Riduce drasticamente i tempi di esecuzione del bendaggio, l’uso dei cerotti e del già noto collare Elisabetta.
É fornito in due soluzioni: a nastro continuo, da tagliare secondo necessità e in modelli sagomati pronti all’uso.
Bendana rimedia a tutto questo in un’unica, semplice soluzione perchè è un bendaggio elastico pensato per coprire completamente le medicazioni in modo sicuro e duraturo, proteggendo la zona operata e lasciando all’animale assoluta libertà di movimento, come fosse una seconda pelle.
Fornito di lacci, permette di modulare la tensione e la lunghezza della protezione, conformandosi a qualsiasi taglia e dimensione.
Semplice da usare, è adattabile in pochi passaggi ed è facile da rimuovere anche durante i controlli.
Nasce come prodotto monouso per il veterinario, ma è resistente, quindi eventualmente lavabile e sterilizzabile.
È realizzato in tessuto naturale: oltre il 90% cotone e dal 5 al 10% elastene, per questo è morbido, traspirante e leggero. Non si attacca al pelo!
Bendana è prodotto in vari modelli e misure a seconda della parte del corpo da proteggere. Può essere usato per quasi tutte le chirurgie di routine.
Riduce drasticamente i tempi di esecuzione del bendaggio, l’uso dei cerotti e del già noto collare Elisabetta.
É fornito in due soluzioni: a nastro continuo, da tagliare secondo necessità e in modelli sagomati pronti all’uso.
Protezioni post operatorie ad uso veterinario per animali da compagnia